LA CITTÁ A PASSO D’UOMO
PROGETTO 30 LICEO ARIMONDI-EULA
L’intervento proposto prevede la riqualificazione di Piazza del Popolo, Piazza Monviso e delle aree urbane circostanti. Le scelte progettuali sono state improntate all’ampliamento dello spazio urbano dedicato alla socializzazione e all’incontro dei cittadini nel rispetto del contesto urbano in cui la piazza è inserita. Le varie scelte progettuali sono state fatte tenendo in considerazione la centralità della piazza nell’evoluzione storica di Savigliano, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e alla scelta dei materiali. L’ampliamento interessa l’area antistante all’ala polifunzionale togliendo la soluzione di continuità della strada.


VIABILITÀ
Si è intervenuti modificando la viabilità per permettere il completo utilizzo dell’area urbana, diminuendo l’area adibita alla circolazione veicolare e ampliando la superficie pedonale, con l’integrazione di un percorso riservato alle biciclette. L’area in precedenza adibita ai parcheggi all’interno della Piazza verrà riservata alla socializzazione. Si è deciso di ampliare l’area pedonale di Piazza del Popolo, eliminando l’accesso in Via Saluzzo tramite Via Muratori.
PARCHEGGI
I parcheggi sottratti alla Piazza verranno integrati per una parte nell’area circostante e nelle vie limitrofe e i restanti sono stati posizionati al posto dell’attuale distributore dismesso in Via Cervino, facilmente raggiungibile a piedi a poche centinaia di metri dalla piazza.
STATUA
Il basamento della statua in Piazza del Popolo del generale Arimondi è stato modificato andando a riprendere la storia di Savigliano in quello che è uno dei fulcri della città. Le dimensioni sono state leggermente maggiorate andando a ricreare con una fontana l’antica conformazione delle mura e dei fossati che circondavano la città di Savigliano con 7 punte che richiamano gli antichi bastioni. Tutto intorno sono presenti panchine e sedute. Per contestualizzare sono state inserite, all’interno del basamento, delle targhe che illustrano le caratteristiche della struttura della statua con vari richiami storici della città. Il contorno della statua è stato abbellito con l’inserimento di fiori che richiamano lo stemma Saviglianese.
CHIOSCO
Il chiosco presente in Piazza del Popolo è stato solamente rivisto nel suo aspetto esteriore, modificandone la copertura e i rivestimenti per integrarlo nella nuova struttura della Piazza.
PIAZZA MONVISO
Inoltre l’area dedicata a Piazza Monviso è stata ampliata con conseguente allargamento della traiettoria stradale. Con una maggiore area a disposizione si è resa possibile la creazione di un polmone verde al centro di Savigliano, un’area di svago dotata di illuminazione con annesse panchine in legno e fontana. Le scelte sono state sviluppate nel completo rispetto dell’ambiente e del territorio circostante. Verrà utilizzato legno certificato per la realizzazione delle varie strutture e arredi urbani e illuminazione con tecnologia LED, dotata di pannelli solari per la generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili e l’abbattimento dei costi per la collettività. Il bagno pubblico dismesso, precedentemente situato in Piazza Monviso, verrà sostituito da una struttura in legno adibita alla stessa destinazione. Per l’adempimento delle aree adibite al verde pubblico, sono state scelte specie arboree che favoriscono la biodiversità, che resistono al clima locale e che necessitano di scarsa manutenzione per potere sopravvivere. L’arredo urbano di Piazza Monviso è paritario a quello di Piazza del Popolo per quanto riguarda panchine e illuminazione con l’inserimento di una fontana al centro della piazza.